top of page
Kriya
Wahe Guru Kriya
kriya_description
Wahe Guru Kriya è un kriya di Kundalini Yoga che prevede una serie di esercizi destinati a lavorare, a livello fisico, sulle ghiandole superiori: tiroide, ipofisi ed epifisi, responsabili per il metabolismo, la regolazione ed il buon funzionamento del sistema ghiandolare; a livello più sottile invece, agiscono sui chakra corrispondenti a tale ghiandole, ossia, il chakra vishuddha detto anche chakra della gola (quinto chakra), il chakra ajna detto chakra della fronte o della mente (sesto chakra) e sahasrara detto chakra della corona (settimo chakra).
Questi chackra corrispondono al triangolo superiore della struttura umana e sono connessi a dimensioni meno terrena. Infatti, lo sviluppo di questi chakra, favoriscono l'espansione dell’espressione umana sia in modo verbale, comportamentale, corporeo, sia mentale com’è il caso del vishuddha.
Ti sei già posto alcune domande come: Come mi sto manifestando in questo mondo? Qual’è il messaggio che sono venuta/o a portare? Lo sto facendo in modo corretto?
Ricordati, ogni risposta si trova dentro di te e per trovare la risposta giusta basta soltanto fare la domanda nel modo giusto; ecco l'importanza della consapevolezza e dell'autoanalisi.
L’assenza di domande implica l’assenza di risposte!
Lo sviluppo di vishuddha consente all’individuo di esprimersi liberamente in modo veritiero, senza giochi di potere o manipolazioni, senza inibizioni o paura e porta ad una maggiore apertura verso le opinioni altrui.
Ajna e sahasrara, sono responsabili per stabilire il collegamento con il mondo spirituale, promuovere conoscenza intuitiva e il superamento della dualità.
Lo sviluppo di ajna aumenta la consapevoleza, stimola la concentrazione, aumenta l’intuitivita al punto di vedere al di là della realtà e di superare la dualità. Ajna si trova in mezzo ai due poli (positivo e negativo), maschile e femminile, ai due emisferi (destro e sinistro) e lavora per unire queste energie. L’unione fa la forza!
Sahasrara è il chakra che porta all’illuminazione, al sentimento di pace, armonia, estasi. Un settimo chakra sviluppato significa vita plena, il superamento di ogni cosa.
Tuttavia, tutto questo non sarebbe possibile senza una base forte e stabile, e qui entrano in gioco i chakra del triangolo inferiore. Questo ci porta a credere che tutti i chakra sono importanti e che uno dipende dell’altro per compiere il loro lavoro con perfezione.
Allora, non ci resta che yogare!
Buona pratica, Sat Nam!
video
bottom of page