top of page
kriya_description
Questo kriya lavora in modo semplice ma efficace sulla forza pranica presente in tutti gli organismi e che è di fondamentale importanza per mantenerci in salute. Allo stesso tempo, è un perfetto sostegno al cuore nel dirigere e regolare il ritmo degli altri sistemi organici.
Questo kriya è suddiviso in quattro esercizi che lavoreranno su specifici chakra e sull'energia del respiro. Concludiamo poi con una meditazione finale anti-stress naturale.
Scopriamoli insieme:
Esercizio 1
Primo chackra: Muladhara
SCOPRI
NASCONDI
Il primo esercizio lavora sul primo chakra, Muladhara, il nostro chakra radice che ci sostiene in questo piano terreno. La recita del mantra assieme alla chiusura della radice (mulabandh = contrazione di ano e genitali) e la contrazione dell’ombelico che spingono l’energia verso l’alto, permette al sistema parasimpatico di fare il suo lavoro con efficienza, promuovendo una profonda calma, fiducia nella forza divina che risiede dentro di noi e favorendo di conseguenza l’aumento del sistema immunitario e quindi una maggiore resistenza alla malattia. I blocchi (chiusure/contrazioni) inviando l’energia dal basso verso l’alto, consentono di equilibrare l’energia dei chakra superiori.
Il mudra delle mani (unione dei pollici = l’ego che si annullano), ci permette inoltre di fondersi e diventare una cosa sola con Dio.
Esercizio 2
Terzo chackra: Manipura
SCOPRI
NASCONDI
Il secondo esercizio lavora sul terzo chakra, Manipura, dove l’energia si concentra maggiormente. Il movimento indentro e infuori dello stomaco e dell’ombelico, consentono l’energia concentratasi in quel punto, di spandersi su tutto il corpo aumentando la resistenza e la forza dei nervi.
Esercizio 3
Quarto chackra: Anahata
SCOPRI
NASCONDI
Il terzo esercizio lavora sul quarto chakra, Anahata, fortificando il cuore, aumentando la circolazione sopra diaframma e stimolando il Timo, ghiandola di grande rilevanza nel sistema immunitario.
Esercizio 4
Flusso dell'energia del respiro
SCOPRI
NASCONDI
Il quarto esercizio prevede la meditazione sul flusso dell’energia del respiro. Una grande opportunità per percepire la nostra radianza e la nostra luce.
Meditazione finale
Anti-stress naturale
SCOPRI
NASCONDI
La tecnica del respiro utilizzata in questa meditazione agisce direttamente sulla ghiandola pituitaria (Ipofisi), che influenza l’attività di altre ghiandole: Tiroide, responsabile nel metabolismo e Surrenali, responsabile per la risposta agli eventi stressanti. E ‘un’ottima meditazione per calmare la tensione interiore
video
bottom of page