top of page

08

04

20

I benefici del respiro nel Kundalini Yoga

Risveglia la consapevolezza e raggiungi uno stato mentale ottimale grazie ad alcune tecniche di respirazione base del Kundalini Yoga

Posted by Dioni Mara Malacarne

Pages

yoga_kundalini_beneficio_respiro-8.jpg

Il respiro lungo, lento e profondo

  • stimola il sistema parasimpatico che consente il rilassamento e la calma

  • aumenta il flusso di prana (energia vitale)

  • diminuisce e previene la formazione di tossine nei polmoni

  • stimola l’ipofisi nella produzione di endorfine nel cervello e nei surreni che contribuiscono ad aumentare la tolleranza al dolore (come ad esempio durante il parto), combattere lo stress e la depressione.

  • aumenta il livello di attenzione e concentrazione

  • purifica il sangue

  • velocizza la guarigione del corpo fisico ed emotivo

  • aumenta la pazienza e la capacità di controllare la negatività

  • aiuta a combattere l’ansia, la paura e il panico

yoga_kundalini_beneficio_respiro-4.jpg

I benefici del respiro con la narice sinistra

Comunemente chiamato di Ida, ossia, la nadi (canale) che finisce nella narice sinistra, è associata all’energia della luna (ricettiva = che riceve) pertanto:

  • rilassa la mente agitata

  • promuove empatia, sensibilità

  • rinfresca la mente

  • Purifica la mente (apana)

  • favorisce lucidità mentale

  • combatte lo stress

yoga_kundalini_beneficio_respiro-9.jpg

I benefici del respiro con la narice destra

Chiamata anche Pingala, è associata all’energia del sole (proiettiva = che emette):

  • fornisce concentrazione per una mente più chiara e focalizzata

  • produce vigore, grinta

  • aiuta a combattere la depressione

  • fornisce energia di nutrimento (prana)

  • sostiene l’attenzione

  • prontezza ad agire

I benefici del respiro

nel kundalini yoga

yoga_kundalini_beneficio_respiro-1.jpg

I benefici del respiro a narice alternate

Per riequilibrare gli emisferi cerebrali ed il sistema emotivo:

  • Inspirare con la narice sinistra ed espirare con la destra, aiuta a calmare la mente ed eliminare emozioni negative indesiderate così come lo stress. E’ eccellente se utilizzato prima di dormire per favorire un sonno tranquillo e un risveglio rigenerante.

  • Inspirare con la narice destra ed espirare con la sinistra, favorisce maggiore chiarezza mentale e promuove un stato positivo. Ottimo per chi necessita focalizzare la mente su ciò che è prioritario.

yoga_kundalini_beneficio_respiro-11.jpg
  • Purifica i polmoni, i vasi sanguigni e altri cellule

  • rafforza i polmoni e aumenta la forza vitale

  • equilibra il sistema simpatico e parasimpatico

  • rinforza il chakra Manipura (chakra dell’ombelico)

  • energizza il sangue 

  • riduce impulsi verso dipendenze come droghe, fumo e cattiva alimentazione

  • aumenta il livello di ossigeno al cervello

  • potenzia il sistema immunitario

  • promuove la sincronizzazione dei bioritmi dell’organismo

I benefici del respiro di fuoco

Questo tipo di respirazione è controindicato per coloro che hanno pressione alta, glaucoma, patologie cardiache, ciclo mestruale, gravidanza.

 

Alcuni soggetti troppo ansiosi potrebbero trovarsi a disagio e non riuscire a portare a termine la sessione di respirazione, in questi casi, si consiglia di passare al respiro lungo, lento e profondo. 


*Fai in modo che la mente segua il flusso del tuo respiro e avrai il controllo su di lei!

Kriya per il pranayama

Abbiamo visto quindi che ad ogni tecnica di respirazione esiste una risposta differente dell'organismo. Se non hai ancora provato ti invito ad esercitarti con il kriya di pranayama, un kriya di kundalini yoga che ti consentirà di scoprire nel dettaglio le varie tecniche di respiro citate precedentemente. 

bottom of page
Privacy Policy Cookie Policy